Passa ai contenuti principali

I colmi in italiano!


Per un barbiere? Andare pazzo per i pelati.
Il colmo dei colmi!

Pelato= uomo senza capelli, ma anche pomodoro in scatola senza buccia.

Per un bottaio?
Fare fiasco = non riuscire in quello che si sta facendo! Il fiasco è però anche una bottiglia.

Per un elettricista? Avere lo sguardo spento!
Sguardo spento= sguardo privo di luce e di vita, senza energia.

Per un elettricista? Dare alla luce un figlio!
Dare alla luce= mettere al mondo, far nascere.

Per un elettricista? Restare fulminato da un'occhiata.
Restare fulminato= restare colpito in modo immediato e forte, da una cosa o da una persona!

Per un fabbricante di specchi? Non avere i riflessi pronti.
Il riflesso è quello dello specchio, ma avere i riflessi pronti= avere dei riflessi fisici, delle reazioni, veloci!

Per un fabbro? Avere uno stomaco di ferro, i nervi d'acciaio e un cuore d'oro.
Stomaco di ferro= riuscire a digerire tutto senza problemi
Nervi d’acciaio= essere capaci di rimanere imperturbabili davanti a qualsiasi avvenimento, di non perdere il controllo di sé in una situazione difficile o pericolosa; di reagire a un pericolo con freddezza ed efficienza senza lasciarsi prendere dal panico.
Cuore d’oro= essere una persona molto buona e generosa.

Per un falegname? Avere la moglie magra come un chiodo e non poterla "piantare".
Magro come un chiodo= magrissimo

Per un falegname? Avere una moglie "persiana".
Persiana= donna della Persia, o serramento esterno di finestra, in legno o altro materiale.

Per un falegname? Andare a teatro con la moglie scollata!
Scollata= che non è più tenuto insieme dalla colla o capo d'abbigliamento, perlopiù femminile, che presenta una scollatura pronunciata sul davanti o sul dietro.

Per un falegname? Avere una moglie poltrona.
Poltrona= sedile ampio e comodo, bene imbottito e munito di braccioli o persona molto pigra che si muove poco.

Per un falegname? Avere un chiodo fisso.
Chiodo fisso= argomento assillante a cui si pensa in continuazione; idea fissa, fissazione, mania, o anche proposito che si è fermamente intenzionati a perseguire a qualsiasi costo.

Per un gioielliere? Avere sempre idee brillanti.
Idea brillante= una buona o ottima idea.

Per un idraulico? Non capire un tubo.
Non capire un tubo= Non capire nulla.

Per un imbianchino? Rimanerci di stucco.
Rimanere di stucco= rimanere a bocca aperta per qualcosa che ci sorprende, che non era atteso.

Per un imbianchino? Farne di tutti i colori.
Farne di tutti i colori= fare molte cose diverse,  avere una vita movimentata, piena di avventure diverse molto spesso poco onorevoli, o riprovevoli e disoneste. Spesso si usa in tono scherzoso parlando di bambini come sinonimo di combinare tanti guai.

Per un meccanico? Montarsi la testa!
Montarsi la testa= diventare troppo superbi e sopravvalutare le proprie capacità, elogiando i propri meriti e il proprio valore in modo eccessivo, pensare di avere doti superiori a quelle che si ha in realtà. Sentirsi superiori agli altri, sfoggiando virtù e successi in modo eccessivo e ostentato.

Per un meccanico? Essere su di giri.

Essere su di giri= Tenere un comportamento eccessivo e esagerato.  Essere molto allegri, pieni di energia, vitalità ed entusiasmo.


Per un muratore? Andare al cinema e scoprire che il film è un mattone.
Mattone= parlando di film, si intende una pellicola pesante e noiosa.

Per un odontotecnico? Lasciare gli amici a bocca aperta.
A bocca aperta= perdere le parole per la sorpresa o la meraviglia. Anche rimanere stupiti, o in ammirazione di qualcosa che si ritiene esternamente bello.

Per un orefice? Non avere alcuna fede.
Fede= credo religioso e anche anello che si scambiano gli sposi il giorno delle nozze.

Per un orologiaio? Avere una figlia sveglia! 
Sveglia= intelligente, pronta, veloce d’intelletto.

Per un orologiaio? Essere avanti con i tempi. 
Essere avanti coi tempi= si dice che una persona è avanti coi tempi quando è molto moderna e precorre i tempi, attraverso mode, idee e comportamenti.

Per un orologiaio? Fare le ore piccole.
Ore piccole= le ore della tarda nottata.

Per un orologiaio? Lanciare un orologio dalla finestra per vedere come vola il tempo.
Il tempo vola= il tempo corre, trascorre velocemente.

Per una sarta? Non avere un filo di speranza!
Non avere un filo di speranza= non avere nessuna speranza.

Per un sarto? Essere nato con la camicia!
Nascere con la camicia= nascere in condizioni fortunate, essere persone molto fortunate, dotate di particolari qualità e amati dalla sorte.

Per un sarto? Perdere il filo del discorso.
Filo del discorso= il filo conduttore di un racconto. L’argomento principale di un discorso, lo sviluppo ordinato e lineare di una storia.

Per un sarto? Avere un figlio che prende una brutta piega.
Brutta piega= Prendere una brutta direzione, si dice di persone che cominciano frequentare “cattive compagnie” o a seguire abitudini negative. Parlando di avvenimenti si dice quando le cose stanno per andare per il peggio, quando gli eventi stanno crollando.

Per un sarto? Imbastire trame oscure.
Trame oscure= manovra o vicende negative che vengono tenute nascoste.

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

I nostri post più amati

LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE - TABELLA COMPLETA

LE TAVOLE DEI VERBI LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE

I CONNETTIVI TESTUALI NELLA LINGUA ITALIANA

  I connettivi in linguistica sono quelle espressioni che servono per unire , legare, le parti logiche di un discorso, di una frase. Sono cioè delle forme invariabili (congiunzioni, locuzioni, ecc.), che funzionano da ponte per unire in modo logico i diversi contenuti di un testo. Sono uscita prima questa mattina, eppure , non ho fatto in tempo!                                                 Connettivo La funzione di connettivo può essere svolta da parole di diversa natura grammaticale ossia: Preposizioni:   Ho pensato di invitarti a pranzo domani. Congiunzioni come ma, però, ciononostante, perciò, finché, che, dunque, perché, se, malgrado che, affinché , ecc. : Non ho studiato perché stavo molto male. Avverbi e le locuzioni avverbiali come così, allora, successivamente, cioè, inoltre ecc.: Penso quindi sono. Verbi :  Abbiamo cantato, ballato, mangiato e chiacchierato insieme, riassumendo ci siamo divertiti molto! Alcune espressioni come da u

AVERE SIGNIFICATO E CONIUGAZIONE - TABELLA COMPLETA

Il verbo avere ha diversi utilizzi, impariamo a distinguerne alcuni e a ricordarci della H . La H in italiano è una lettera muta che in alcune forme del verbo avere assume una grande importanza. Il primo significato del verbo avere è quello di POSSEDERE in riferimento a beni materiali (ho una bicicletta), doti morali, qualità, titoli o anche a qualità fisiche e priscologiche (ho le gambe corte, ho tanto coraggio). Io ho una casa al mare. Maria ha un cane. Giorgio ha tre nipoti. Il verbo avere può venire utilizzato col significato di SENTIRE, AVERE LA SENSAZIONE DI: Oggi ho molto freddo. Luisa ha mal di pancia. Gli studenti hanno sete. Il professore ha sonno. Il verbo avere, così come il verbo essere viene anche utilizzato come AUSILIARE ossia come aiuto agli altri verbi (ausilio=aiuto) per formare i tempi composti. I eri ho avuto la febbre. Uscirai di casa quando avrai fatto i compiti. Se tu avessi studiato meglio, avresti passato l'esame. Il verbo avere se seguito dalla prep

Boom-Auch-Crash-Grr-Boing

ONOMATOPEA  È una figura retorica. L’onomatopea è un'espressione o parola che riproduce direttamente un rumore o un suono naturale, rievocandola acusticamente.  Il suono evoca il rumore dello strumento che lo produce. L’onomatopea viene molto usata in letteratura e in fumettistica, si tratta di un segno grafico che non ha alcun significato se non viene associato al suono o rumore di cui è l’imitazione (crash=il suono di un bicchiere che si rompe; sob-sob= quello di un uomo che piange). Sono parole onomatopeiche ad esempio: sciacquio, gorgoglìo, tuffo, sciabordio, boato, scoppio, clangore, fragore ,fruscio, sussurro, lampo, ticchettio, tintinnio. Esempi conosciuti da tutti sono i versi degli animali: Il cane fa bau-bau Il gatto fa miao-miao Il pulcino fa pio-pio L’uccellino fa cip-cip Se volete vedere come vengono scritti onomatopeicamente i versi degli animali nelle maggiori lingue, allora fate CLICK Un altro campo in cui le onomatopee sono usatissi

Il vocabolario dell'estate italiana

L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno. (Mark Twain) Un’ estate italiana!   Parole e frasi legate all’estate in italiano. Evviva è arrivata l’estate, la mia stagione preferita. Oggi vi presento alcune parole e alcune frasi essenziali per vivere un’estate italiana. Abbronzarsi – Prendere il sole Il sole italiano al mare , in montagna, in campagna ma anche in città è forte. Quando il sole è forte è caldo in italiano si dice che “ batte ”…” Il sole batte oggi !” potrete sentire persino frasi come “ Oggi il sole picchia forte !” ma non vi preoccupate, non vi farà un occhio nero! Per proteggervi usate la crema solare scegliendo il giusto “ fattore di protezione”, altrimenti rischierete di ustionarvi (bruciarvi – scottarvi ).  Fare il bagno – Nuotare L’ acqua d’estate è meravigliosa per rinfrescarsi e divertirsi, si può fare il bagno , sguazzare ma anche allenarsi e nuotare (ossia fare attivit

Esclamazioni e Interiezioni

GRAMMATICHIAMO LE ESCLAMAZIONI O INTERIEZIONI Sono suoni, parole, o gruppi di parole che esprimono sentimenti e sensazioni improvvisi (meraviglia, allegria, dolore, rabbia, sorpresa ecc.). Si tratta di una componente invariabile il cui valore si comprende dal tono della voce e la mimica di chi parla. L’interiezione è seguita dal punto esclamativo, che può però essere collocato anche alla fine della frase. Se l'interiezione o esclamazione è composta da una sola vocale oppure da una consonante, la lettera h va posta dopo la vocale o la consonante (ad esempio, uh!). Se invece è formata da due vocali, la lettera h va collocata in mezzo (ad esempio, ohi!). Alcune interiezioni come ad esempio ahimè, ohibò, ohimè richiedono l'accento grave (cioè quello che scende dall'alto verso il basso). In alcuni casi si trovano anche nomi, aggettivi, verbi e avverbi che assumono la funzione di interiezione o esclamazione: nomi: ad esempio, coraggio! animo! acc