Passa ai contenuti principali

Do you speak banking?

Il linguaggio bancario italiano!

In banca non è facile capirsi e soprattutto capire. 
Il linguaggio bancario è spesso molto complicato, vediamo di affrontare questo tema difficile prima con un sorriso e poi in modo più serio, grazie ad una lista dei termini più comuni!

Benigni in Banca
Dopo la prenotazione della casa, Benigni si reca in banca per avere i 100 milioni che gli servono per l'acquisto.



Brignano in Banca


I TERMINI PIÙ USATI

Accensione / Apertura di un Mutuo
Concessione in prestito di una somma di denaro da
parte della Banca.


Accredito
Registrazione di somme di denaro in entrata
nell'estratto conto di un cliente.

Addebito
Registrazione di somme di denaro in uscita nell'estratto

conto di un cliente.


Ammortamento / Piano di Ammortamento
Calendario delle rate di rimborso del capitale e degli
interessi stabilito al momento della concessione di un
mutuo.



Assegno Bancario
Titolo di credito che impegna una Banca a pagare una
determinata somma a una persona; l'assegno è
trasferibile mediante girata (la firma sul retro) oppure
non trasferibile.

Assegno Circolare
Titolo di credito emesso da una Banca pagabile a vista
e trasferibile mediante girata (la firma sul retro).


Assegno su Piazza / Assegno fuori Piazza
Si dice “su piazza“ quando un assegno viene pagato
nel distretto bancario in cui è stato emesso; “fuori
piazza” negli altri casi.

Assicurazione
Polizza (contratto) col quale l’assicurato, dopo aver
pagato una somma di denaro (Premio), ha diritto a
rimborsi in denaro o ad assistenze particolari, nel caso
si sia verificato un evento spiacevole ed imprevisto.

ATM / Sportello Bancomat
Sportello automatico (Automated Teller Machine)
presso il quale è possibile prelevare banconote ed
effettuare altre operazioni in “self service”, tutti i giorni
ed in orari più estesi rispetto agli sportelli bancari.

Banca
Istituto di credito che offre servizi di pagamento, prestiti

e finanziamenti, investimenti del risparmio, consulenza,
polizze assicurative ecc.

Bancario
Lavoratore dipendente presso una banca.

Bancomat
Tessera che permette di prelevare contante presso gli
sportelli automatici ATM o di effettuare operazioni di
acquisto con addebito sul conto bancario.

Bollette per il pagamento delle utenze
Certificati di pagamento di determinati beni e servizi
(luce, gas, acqua, telefono…) che possono essere
addebitati tramite conto corrente bancario.

Bollo / Valore Bollato
Imposta da pagare su determinati contratti, che la
banca incassa e poi versa allo Stato.


Bonifico Bancario
Operazione con cui si trasferisce una somma di denaro
da un conto corrente ad un altro, anche tra due banche
differenti e in località diverse.

BOT BOT (Treasury Bills)
Buono Ordinario del Tesoro: titolo di Stato a breve
termine.

Buono del Tesoro Poliennale
Titolo di Stato a mediolungo
termine.

CAB CAB (Bank’s Routing Number)
Codice di Avviamento Bancario che permette di
individuare lo sportello e la località della Banca che ha
effettuato un'operazione.

Cambiale
Titolo di credito all'ordine trasferibile mediante girata
(firma).

Cambio Exchange
Passaggio dalla moneta di una Nazione ad un’altra;
per questo servizio, è previsto il pagamento di una
commissione.

Carnet di Assegni
Fascicoletto, contenente un certo numero di questo
mezzo di pagamento.

Carta di Credito
Tessera che consente, in tutto il mondo, di pagare beni
e servizi presso i punti vendita convenzionati con un
determinato circuito (Visa, Mastercard, American
Express, Diners, JCB).
E’ anche possibile effettuare prelievi di contante (“cash
advance”).

Carta Prepagata Ricaricabile
Carta rilasciata dalla Banca per effettuare pagamenti,
prelievi di denaro e ricarica dei cellulari. È possibile
ricaricare automaticamente la carta (per esempio ogni
volta che viene accreditato lo stipendio in banca).

Carta Telefonica
Tessera prepagata che permette di telefonare, da
telefono fisso o da cellulare, in Italia od all’estero.

Codice ABI ABI Code
Codice numerico della banca ABI (Italian Bankers' Association)

Consulenza
Consigli, forniti da un esperto, riguardo il modo migliore
di investire i propri risparmi, anche a seconda delle
caratteristiche del risparmiatore: età, situazione
familiare, reddituale e patrimoniale, propensione al
rischio, preferenza per la liquidità, esigenze di spesa
future ecc.

CCT (Treasury Credit Certificates)
Certificato di Credito del Tesoro: titolo di Stato a mediolungo
termine.

Commissioni Bancarie
Compenso spettante alle aziende di credito per i servizi
prestati e per le operazioni di finanziamento.

Contante
Monete e banconote aventi corso legale in una
determinata nazione.

Conto Corrente Bancario
Contratto che regola i rapporti di debito e di credito tra
il cliente e la Banca.

Contratto
Accordo fra 2 o più parti, in genere riguardante una
prestazione.

Coordinate Bancarie
Insieme di codici attraverso i quali è possibile
individuare le controparti di operazioni bancarie. I più
noti sono il Codice ABI (che permette di identificare la
banca); il Codice CAB (che identifica la filiale); il
numero del conto corrente bancario.

Credito al Consumo
Facilitazione finanziaria a favore del consumatore da
parte di imprese commerciali o di liberi professionisti
(dilazioni di pagamento o finanziamenti).
Spesso viene stipulato presso punti vendita, a seguito
dell’acquisto di un bene durevole (auto, mobili,
elettrodomestici ecc.)

Credito Fondiario
Credito concesso dalle Banche per finanziamenti a
medio-lungo termine garantiti da un'ipoteca su
immobili.

Custodia Titoli
Servizio con il quale la Banca si impegna a custodire
quote dei fondi comuni mobiliari di proprietà dei propri
clienti.

Delega
Documento attraverso il quale il cliente affida alla
banca di svolgere un compito al proprio posto (in
genere, di effettuare un pagamento)

Denaro
Mezzo col quale è possibile pagare i beni acquistati od
i servizi utilizzati.

Deposito Bancario
Somma di denaro accreditata in banca, in genere su
un libretto di deposito.

Deposito Titoli
Contratto in base al quale la Banca s’impegna a
custodire i titoli del cliente.

Domicilio
Indirizzo presso il quale abita il cliente, diverso dalla
residenza (ad esempio, uno studente universitario può
risiedere a Matera ed avere domicilio a Bologna).

Estratto Conto
Resoconto dei rapporti che intercorrono fra la Banca e
il cliente, in genere inviato per posta ogni 3 mesi.

Fideiussione
Contratto mediante il quale un soggetto s’impegna
personalmente a soddisfare le obbligazioni di un altro
soggetto nei confronti di un creditore.

Fido Bancario
Credito concesso da una Banca a fronte di apposite
garanzie.



Filiale / Sportello Bancario
Punto vendita tradizionale di una banca, che si
aggiunge agli altri canali di contatto (ATM, Phone
banking, Internet Banking, Promotore finanziario ecc.)
Fondo Assicurativo
Forma di investimento in prodotti assicurativi.

Fondo di Investimento
E’ una forma di investimento, nel quale il risparmiatore
sceglie una determinata tipologia di titoli ed un esperto
gestore provvede a compiere continui acquisti e
vendite degli stessi, allo scopo di ottenere il miglior
rendimento.
I fondi possono essere di diversa natura (azionari,
obbligazionari, bilanciati, flessibili…).

Fondo Pensione
Forma di previdenza istituita per erogare prestazioni
previdenziali a un gruppo di persone accomunate da
un rapporto di lavoro o dall'appartenenza a una
categoria professionale.

Gestione Patrimoniale
Servizio con cui il Cliente affida la gestione di un
patrimonio mobiliare alla Banca.

Girata
Dichiarazione scritta (firma sul retro) su un titolo di
credito (assegno, cambiale…) che ne trasferisce i diritti
al giratario.

Giroconto
Operazione con la quale il titolare di un conto corrente
dà ordine alla propria Banca di accreditare una certa
somma sul conto corrente di un'altra persona.

Home banking
Rapporti con la Banca che un cliente può sviluppare al
Computertramite la rete telematica di Internet.

Imposta
Prelievo a favore dello Stato o di altro ente pubblico cui
è assoggettato obbligatoriamente il contribuente.

Interesse
Remunerazione del denaro dato in prestito.


Libretto di Deposito a Risparmio
Documento bancario sul quale sono riportate tutte le
operazioni effettuate dal cliente (può essere nominativo
o al portatore).

Mutuo
Finanziamento con il quale la Banca concede in
prestito una somma di denaro. La somma deve essere restituita con rate
periodiche corrispondendo gli interessi maturati.

Mutuo Casa
Finanziamento finalizzato all'acquisto della casa,
garantito da ipoteca sull’immobile e restituito in forma rateale secondo un
piano di ammortamento
preprestabilito.

Mutuo chirografario
È il mutuo concesso dalla Banca a fronte di una
dichiarazione fermata che impegna il cliente al rimborso della somma erogata
nei tempi e con gli interessi pattuiti.

Mutuo ipotecario
È il mutuo concesso dalla Banca a fronte di una
garanzia ipotecaria sulle proprietà del cliente.

Non Trasferibile
Si dice di assegno che non può essere incassato da
altra persona all’infuori dell’intestatario.


Numero di Conto Corrente
Codice identificativo necessario per effettuare
operazioni in Banca.

Ordine Permanente
Disposizione che il cliente dà alla Banca in relazione
alla gestione del suo conto corrente.

PIN PIN
Personal Identification Number: codice segreto che
consente di identificarsi presso i circuiti elettronici per
prelevare denaro presso i Bancomat o accedere ai
servizi di home banking forniti tramite Internet.

POS POS
Point of Sale: terminale installato presso negozi e
collegato con la Banca mediante il quale il possessore
di una Carta abilitata può effettuare operazione di
acquisto con addebito diretto sul proprio conto.


Prelievo di contante
Può avvenire presso gli sportelli bancari, oppure
presso gli ATM.

Prestito Personale
Finanziamento con il quale la Banca concede in
prestito una somma di denaro per l'acquisto di beni o
servizi. La somma finanziata deve essere restituita con
rate periodiche corrispondendo gli interessi maturati.

Prestito con Cessione del Quinto dello Stipendio
Finanziamento della Banca a un cliente a fronte della
garanzia dell’impegno di una quota dello stipendio da
questi percepito (di solito fino al 20% del totale).

Protesto
Atto con cui viene accertato il mancato pagamento o la
mancata accettazione di un titolo di credito (assegno,
cambiale…).

Risparmio
Accantonare denaro per far fronte alle esigenze future.

Ritenuta d'Acconto
Somma di denaro prelevata alla fonte a titolo
d’imposta.

Tasse
Tributi richiesti per i beni o servizi offerti da un ente
pubblico (tasse scolastiche, tassa di bollo…).

Tasso d’Interesse
Prezzo del denaro in valore percentuale.

Titoli di credito
Documenti che attestano il diritto a ricevere una
determinata prestazione. Ne sono un tipico esempio
l'assegno e la cambiale, ma anche i titoli di Stato e le
azioni ordinarie.

Titoli di Stato
Obbligazioni emesse dal Ministero del Tesoro.

Utenze
Beni e servizi essenziali - quali luce, gas, acqua,
telefono, raccolta rifiuti… -erogati a fronte del
pagamento delle relative tariffe.

Web / Internet Banking Web / Internet Banking
Servizi bancari che si avvalgono della rete telematica
di Internet.

Voci tratte da http://www.webmatic.it/workO/s/140/pr-2472-file_en-italian-english.pdf


Il dizionario bancario - finanziario è uno strumento messo a tua disposizione da UniCredit per aiutarti a scegliere più consapevolmente e a orientarti meglio nel  lessico del linguaggio della banca e del mondo della finanza.

In questa sezione troverai un elenco dei principali termini e concetti chiave usati in questi campi, corredati da una sintetica definizione del loro significato.
Per sfogliare il dizionario bancario - finanziario basta cliccare sulla lettera dell'alfabeto corrispondente al termine di interesse.



L'edizione attuale del «Lessico bancario UBS» vi permette di consultare oltre 2400 termini basati sulle più aggiornate conoscenze del nostro reparto di Research.



Ora che siete diventati bravissimi coi termini bancari…fatevi un’altra risata!

Federico Salvatore - Incidente in banca


che cazzo, che sfaccimma, mannaggia la marina
‘sta banca ‘e Marcellino è proprio una rovina,
è lunedì mattina e già ci sta ‘sta fila?
Che cazzo! che sfaccimma! Mannaggia la marina!
Io nun support ‘a folla, permesso, per favore,
devo passare avanti. Conosco il direttore!
Permesso! Fate largo! Se no, immediatamente,
io chiudo co’ ‘sta banca il mio contocorrente!
E’ vero, cambio banca, sì, è vero!
Ue’ bello, ‘nu mumento. ‘A fila! Ma che è?
Azz’ nun vire quanta gente ca’ aspetta primma ‘e te?
Io stongo già a doie ore, dall’otto manco vinte!
N’ora so stato ‘a fore, e a n’ora stongo rinte!
Cunosce ‘o direttore? E a me che me ne fotte!
Perciò caro signore, miettete ‘areto a tutto
e insieme a nuie aspettè ca’ l’impiegato torna!
S’adda piglià ‘o ‘ccafé chillatu chine ‘e corna!
Azz!

Questa voce non mi è nuova.. ma io a questo lo conosco..
Che cazzo! Che sfaccimma! Ma che combinazione!
T’incontro un’altra volta grandissimo coglione?
Tu sei quel deficiente che, un cinque anni fa,
sul vomero hai graffiato ‘a macchina ‘e papà.
Sì, sì, m’a ricordo bene sta faccia da imbecille
e quel linguaggio trivio da accapponar la pelle!
Che a Barbara, mia moglie, le vennero i conati,
c’e fatto ‘avutà o stommaco, ci hai scandalizzati!
E’ vero!

Tu vire ‘o Pataterno ‘e ‘vvote che cumbina!
Ma chi l’aveva scritto che proprio stammatina,
‘aroppo ‘cchiù e cinque anni, ‘a banca a Margellino,
incontro n’ata vota ‘a sta mezza latrina!
Ca’ tene, cos’e pazze, ancora a facc’e cazzo
e chi se spara ‘e ‘ccose ca’ puzza sotto ‘o naso!
E’ sulo perché è nato chì sorde rint’a sacca
se pensa ‘e fa’ o padrone! Ma fatt rint’e pacche!
Azz!

Senti, troglodita, randagio parassita,
se non la fai finita chiamo ‘a guardia giurata,
e chiedo ‘a cortesia di allontanarti via!
Che cazzo! Che sfaccimma! Che feccia mamma mia!

Si’ sempre tale e quale, grandissimo ‘rinale!
Cu’ ‘cchella erre moscia e chi fa’ ‘o strunz liscio
e cu’ ‘sta faccia scura ‘e lampadina ‘a quarzo
già tene l’abbronzatura r’ò 17 ‘e marzo!

Non è lampada a ore, è sole preso a Cuba!
E mentre tu stai fore tua moglie con chi tuba?
Che lessico da ghetto! Battuta da minchione!
Domandacello a soreta si ‘songo ‘nu ricchione!
Sei pure un poco sordo. Ho detto sei un minchione.
E tu nun me ra’ corda ‘e lievi l’occasione!
L’albero a cui tendevi la pargoletta mano..
è l’albero ‘addò pisciava tutte ‘e matine ‘o cane!
Ei’ fu siccome immobile, dato il mortal sospiro..
Si vuò parlà dei mobili, ce stà frateme Ciro!
Non sai neanche gli epiteti di Pascoli e Manzoni!
Nunn ‘e cunosco ‘e pirete ca’ stanno a via Manzoni.
L’insulsa tracotanza è ormai lapalissiana
Che cazzo staje ricenne? Parla napulitano!
Tu sei un nordafricano! Il classico terrone!
Tu si’ a guallera ‘e Bossi e ‘e tutt’o meridione!
Senti che verso aulico! Sei proprio da congresso!
Chiammatece l’idraulico a chistu tubb’e cesso!
C’è ancor tanta ignoranza alle soglie del tremila?
T’anfizzo ‘nculo a sogliola se nun te metti in fila!
La mia favella è stanca, crumiro petulante!
Mo che jesci ‘a rinte ‘a banca te faccio ‘u mazze tante!
Se solo tu mi tocchi finisce tutto qui!

Ave’ ragione! E po’ ca’ raccuntamme ‘o prossimo CD?

Commenti

I nostri post più amati

LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE - TABELLA COMPLETA

LE TAVOLE DEI VERBI LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE

I CONNETTIVI TESTUALI NELLA LINGUA ITALIANA

  I connettivi in linguistica sono quelle espressioni che servono per unire , legare, le parti logiche di un discorso, di una frase. Sono cioè delle forme invariabili (congiunzioni, locuzioni, ecc.), che funzionano da ponte per unire in modo logico i diversi contenuti di un testo. Sono uscita prima questa mattina, eppure , non ho fatto in tempo!                                                 Connettivo La funzione di connettivo può essere svolta da parole di diversa natura grammaticale ossia: Preposizioni:   Ho pensato di invitarti a pranzo domani. Congiunzioni come ma, però, ciononostante, perciò, finché, che, dunque, perché, se, malgrado che, affinché , ecc. : Non ho studiato perché stavo molto male. Avverbi e le locuzioni avverbiali come così, allora, successivamente, cioè, inoltre ecc.: Penso quindi sono. Verbi :  Abbiamo cantato, ballato, mangiato e chiacchierato insieme, riassumendo ci siamo divertiti molto! Alcune espressioni come da u

AVERE SIGNIFICATO E CONIUGAZIONE - TABELLA COMPLETA

Il verbo avere ha diversi utilizzi, impariamo a distinguerne alcuni e a ricordarci della H . La H in italiano è una lettera muta che in alcune forme del verbo avere assume una grande importanza. Il primo significato del verbo avere è quello di POSSEDERE in riferimento a beni materiali (ho una bicicletta), doti morali, qualità, titoli o anche a qualità fisiche e priscologiche (ho le gambe corte, ho tanto coraggio). Io ho una casa al mare. Maria ha un cane. Giorgio ha tre nipoti. Il verbo avere può venire utilizzato col significato di SENTIRE, AVERE LA SENSAZIONE DI: Oggi ho molto freddo. Luisa ha mal di pancia. Gli studenti hanno sete. Il professore ha sonno. Il verbo avere, così come il verbo essere viene anche utilizzato come AUSILIARE ossia come aiuto agli altri verbi (ausilio=aiuto) per formare i tempi composti. I eri ho avuto la febbre. Uscirai di casa quando avrai fatto i compiti. Se tu avessi studiato meglio, avresti passato l'esame. Il verbo avere se seguito dalla prep

Boom-Auch-Crash-Grr-Boing

ONOMATOPEA  È una figura retorica. L’onomatopea è un'espressione o parola che riproduce direttamente un rumore o un suono naturale, rievocandola acusticamente.  Il suono evoca il rumore dello strumento che lo produce. L’onomatopea viene molto usata in letteratura e in fumettistica, si tratta di un segno grafico che non ha alcun significato se non viene associato al suono o rumore di cui è l’imitazione (crash=il suono di un bicchiere che si rompe; sob-sob= quello di un uomo che piange). Sono parole onomatopeiche ad esempio: sciacquio, gorgoglìo, tuffo, sciabordio, boato, scoppio, clangore, fragore ,fruscio, sussurro, lampo, ticchettio, tintinnio. Esempi conosciuti da tutti sono i versi degli animali: Il cane fa bau-bau Il gatto fa miao-miao Il pulcino fa pio-pio L’uccellino fa cip-cip Se volete vedere come vengono scritti onomatopeicamente i versi degli animali nelle maggiori lingue, allora fate CLICK Un altro campo in cui le onomatopee sono usatissi

Il vocabolario dell'estate italiana

L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno. (Mark Twain) Un’ estate italiana!   Parole e frasi legate all’estate in italiano. Evviva è arrivata l’estate, la mia stagione preferita. Oggi vi presento alcune parole e alcune frasi essenziali per vivere un’estate italiana. Abbronzarsi – Prendere il sole Il sole italiano al mare , in montagna, in campagna ma anche in città è forte. Quando il sole è forte è caldo in italiano si dice che “ batte ”…” Il sole batte oggi !” potrete sentire persino frasi come “ Oggi il sole picchia forte !” ma non vi preoccupate, non vi farà un occhio nero! Per proteggervi usate la crema solare scegliendo il giusto “ fattore di protezione”, altrimenti rischierete di ustionarvi (bruciarvi – scottarvi ).  Fare il bagno – Nuotare L’ acqua d’estate è meravigliosa per rinfrescarsi e divertirsi, si può fare il bagno , sguazzare ma anche allenarsi e nuotare (ossia fare attivit

Esclamazioni e Interiezioni

GRAMMATICHIAMO LE ESCLAMAZIONI O INTERIEZIONI Sono suoni, parole, o gruppi di parole che esprimono sentimenti e sensazioni improvvisi (meraviglia, allegria, dolore, rabbia, sorpresa ecc.). Si tratta di una componente invariabile il cui valore si comprende dal tono della voce e la mimica di chi parla. L’interiezione è seguita dal punto esclamativo, che può però essere collocato anche alla fine della frase. Se l'interiezione o esclamazione è composta da una sola vocale oppure da una consonante, la lettera h va posta dopo la vocale o la consonante (ad esempio, uh!). Se invece è formata da due vocali, la lettera h va collocata in mezzo (ad esempio, ohi!). Alcune interiezioni come ad esempio ahimè, ohibò, ohimè richiedono l'accento grave (cioè quello che scende dall'alto verso il basso). In alcuni casi si trovano anche nomi, aggettivi, verbi e avverbi che assumono la funzione di interiezione o esclamazione: nomi: ad esempio, coraggio! animo! acc