Il  canto diciannovesimo  dell' Inferno  di  Dante Alighieri  si svolge nella terza bolgia dell' ottavo cerchio , ove sono puniti i  simoniaci ; siamo nel mattino del 9 aprile  1300  ( Sabato Santo ), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300 .       Canto XIX, nel quale sgrida contra li simoniachi in persona di Simone Mago, che fu al tempo di san Pietro e di santo Paulo, e contra tutti coloro che simonia seguitano, e qui pone le pene che sono concedute a coloro che seguitano il sopradetto vizio, e dinomaci entro papa Niccola de li Orsini di Roma perché seguitò simonia; e pone de la terza bolgia de l’inferno.                       O Simon mago, o miseri seguaci che le cose di Dio, che di bontate deon essere spose, e voi rapaci  3 per oro e per argento avolterate, or convien che per voi suoni la tromba, però che ne la terza bolgia state.   6   Già eravamo, a la seguente tomba,  montati de lo scoglio in quella parte  ch’a punto sovra ...
Impariamo l'italiano, conosciamo l'Italia, capiamo gli italiani *For learning Italian, Discovering Italy, Getting to know Italians! *Italienisch lernen, Italien kennenlernen, Italiener verstehen!