Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno 16, 2013

L’AGGETTIVO DI PROVENIENZA

IO SONO EUROPEA, ITALIANA, VICENTINA E tu? Quando si vuole indicare la nostra città o il nostro paese di provenienza ci si deve affidare a degli aggettivi, purtroppo non esiste una regoletta fissa a cui affidarsi, ma una certa ripetitività nei suffissi per fortuna sì. Vediamo un po’: ano           Suffisso usato per formare aggettivi, spesso anche sostantivati, che indicano relazione con la base, provenienza, appartenenza a nazione, città= veneziano, romano, padano, padovano, anconetano, napoletano ecc. itano       palermitano, cagliaritano, salernitano ecc. asco         comasco, bergamasco, monegasco (del principato di Monaco) ecc. ese           Suffisso che con aggettivi e sostantivi indica appartenenza a una entità geografica o linguistica, cittadinanza, nazionalità, famiglia = bolognese, bellunese, milanese, piemontese, francese, sassarese, ticines...

LA DIVINA COMMEDIA-INFERNO- CANTO VIII

Il canto ottavo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel quinto cerchio, ove sono puniti gli iracondi e gli accidiosi; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300. Costeggiando la riva dello Stige Dante e Virgilio giungono ai piedi di una torre dalla cui sommità partono segnali luminosi.  Questi si rivelano essere avvisi di richiamo per Flegiàs, il traghettatore infernale che, reprimendo l'ira, accetta i due sulla sua barca.  Durante la navigazione uno degli iracondi puniti nella palude si rivolge con arroganza a Dante: è il fiorentino Filippo Argenti che, dopo un breve scambio di battute ingiuriose, tenta di assalire la barca ma viene ricacciato da Virgilio nel fango dove è straziato dagli altri dannati. Infine la barca approda davanti alle mura della città di Dite, rosseggiante per il fuoco, protetta da uno stuolo di diavoli che impediscono a Dante e a Virgilio l'ingresso nel basso ...