Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 4, 2012

Il ponte di Rialto- Venezia

Il ponte di Rialto a Venezia. Il ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, oltre al Ponte dell'Accademia, al Ponte degli Scalzi e al Ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande, nella città di Venezia.  Dei quattro, il ponte di Rialto è il più antico e sicuramente il più famoso. Il primo passaggio sul Canal Grande fu un ponte di barche costruito nel 1181 da Nicolò Barattieri, che eresse, tra le sue opere, anche le due colonne in Piazza San Marco.  Fu chiamato Ponte della Moneta, presumibilmente per via della Zecca che sorgeva vicino all'ingresso orientale. La crescente importanza del mercato di Rialto sulla sponda orientale del canale fece aumentare il traffico sul ponte galleggiante. Attorno al 1250 fu sostituito da un ponte di legno strutturale. Data la stretta associazione con il mercato, il ponte cambiò nome e diventò Ponte di Rialto. L'attuale ponte in pietra ad arcata unica, realizzato da Antonio da Ponte in collaborazione col nipote Anto

La fonetica italiana-Parliamo italiano

La nostra seconda lezione di fonetica! Lo sapevi che le vocali nella lingua italiana in realtà sono sette? A perte (o "basse") o c hiuse (o "alte"), a seconda della posizione della lingua nella cavità orale e dell'apertura mandibola: quando essa è bassa la bocca è più aperta, quando è alta la bocca è più chiusa. Ma come distinguere le varie vocali? Grazie all'accento fonico che ci indica la distinzioni tra suoni aperti e chiusi per le vocali e ed o.         Per indicare quali vocali vanno pronunciate aperte e quali chiuse si usano due tipi di accento fonico :             Accento grave :             ò è per indicare le vocali da pronunciare aperte (Es.: pòdio, sèdia)             Accento acuto:             ó é per indicare le vocali da pronunciare chiuse (Es.: bórsa, perché) Qualche esempio...per farvi capire meglio e fate attenzione alla direzione dell'accento: È facile noh? E ricordatevi che a seconda del modo i

La forza della fantasia!

A volte basta veramente poco... per colorare il mondo! Source: streetartutopia.com via Lisa on Pinterest

La fonetica italiana- Parliamo italiano!

Incominciamo un po' a parlare di "parlare" , la fonetica si occupa del suono e di come questo venga articolato dalla bocca. Eh si, sembra facile....ma se ci pensate bene imparando una lingua straniera la fonetica è un passo importantissimo, perchè anche se sapete cosa dire, ma non riuscite a dirlo in modo comprensibile, non andrete molto lontani ! Ecco allora la nostra prima lezione di fonetica o " PARLIAMO ITALIANO "! Le v ocali della lingua italiana sono: a-e-i-o-u Dal punto di vista articolatorio, una vocale è un suono prodotto mediante la vibrazione delle corde vocali e senza frapporre ulteriori ostacoli al flusso dell'aria così fatto risonare. Le diverse vocali si ottengono modificando il risuonatore, e quindi con una maggiore o minore apertura della bocca, con o senza protrusione delle labbra, con o senza passaggio dell'aria dalle fosse nasali, e con la lingua posta più o meno in avanti nella cavità orale. Le c onsonanti della

In montagna dai vicini!

Segno il Mendrisiotto e Basso Ceresio Sagno è un ex comune del Canton Ticino, situato nella Valle di Muggio su un dosso del Monte Bisbino, abitato fin dall'età del bronzo. Il villaggio è appollaiato su un dosso del Monte Bisbino che domina la conca di Chiasso. Le più lontane notizie risalgono agli inizi del XIV sec., ma fu certamente abitato assai prima da colonie di pastori. Per la sua invidiabile posizione, nella seconda metà del ventesimo secolo è stato scelto quale residenza da diverse famiglie del piano che vi hanno costruito nuove case. Il villaggio ha dato i natali a non pochi personaggi: gli abati Fontana che si distinsero in Italia quali teologi ed educatori, i pittori Spinelli, Suà e Chiesa, nonché Francesco Chiesa (1871-1973), grande scrittore e poeta ticinese. Sono molti gli edifici interessanti: La chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo (XVIII sec. arch. Simone Cantoni su un edificio più antico del quale è conservato il campanile romanico). La