Passa ai contenuti principali

Venticelli in musica!


IL PETO NEL REGNO DI NAPOLI

Una canzone del cantante e cabarettista partenopeo(=napoletano), Federico Salvatore. 
Una lezione sulla storia di Napoli, dei suoi Re e delle loro regge, fatta in modo, decisamente poco convenzionale!






FEDERICO SALVATORE

Il peto nel regno di Napoli!
Cu'sta canzone ve voglio cuntare 'nu fattariello nu'poco volgare
e si v'assettate 'ncoppo 'a 'na seggia ve cunto "la storia della scorreggia"
'e tutt'i re napulitane che 'hanna rignate dai tiempe luntane
e si licenza me 'so pigliate nun me' chiammate scrianzato!

Si racconta che re Ruggero, primo re normanno vero,
dava sfogo al deretano nel castello capuano.
Scorreggiava tutte le ore re Tancredo, il successore,
mentre invece re Guglielmo 'e faceva a castiel Sant'Elmo.
Federico II di Svevia al suo peto diede gloria
trattò bene la materia con la "legge cacatoria":
la scoreggia se pur goffa si distingue dalla loffa
e la loffa vien tradotta comme 'nu pireto senza botta!
Ogni principe reale introduce un proprio stile
per esempio re Corrado le faceva un po' inclinato
scoreggiava re Manfredi sollevandosi sui piedi
mentre invece Carlo d'Angiò 'e faceva 'ncoppo 'u cummò!
Carlo II, detto lo zoppo, scoreggiava solo al galoppo
mentre invece re Roberto le faceva a culo aperto.
Ma la storia non ci inganna sotto il regno di Giovanna
e ci dice che la regina faceva 'e pireti a primma matina!
Con l'avvento dei Durazzo la scoreggia cambia mazzo,
si profuma di cacao con il regno di Ladislao.
Torna al trono la Giovanna e l'odore sa di panna
e con Renato di Lorena nascett'o pireto all'amarena.
Con l'avvento degli Aragona la scoreggia va in poltrona
perché i peti aragonesi sono piriti più cortesi
e la corte prediletta preferisce un'etichetta
e per farne poco abuso, i nobili, s'appilavano 'o pertuso.
Carlo d'Austria detto il bello scoreggiava con l'ombrello
mentre invece re Filippo le faceva con l'inghippo
disse al popolo in sommossa: "Per il peto c'è la tassa!"
Ed il re perse il cappello.. cu'nu pireto 'e Masaniello!
Dopo anni di viceregno la scoreggia lascia il segno
ma poi arriva Carlo III e diventa un vero scherzo
si scoreggia all'aria aperta nella reggia di Caserta
con il duca e col visconte dint'a reggia 'e Capemonte!
Sale al trono re Nasone: Ferdinando di Borbone,
e la storia ci propone il perché del soprannome
si racconta che la moglie scoreggiava per le doglie
ed il re in sedutastante l'addurava tutte quante!
Ma poi il regno va mutando per il povero Ferdinando
la scoreggia si fa porca, viva festa, farina e forca.
Da una parte i sanfedisti danno voce ai culi tristi
e dall'altra i giacobini facevano i pireti fini fini.
Passa a Napoli la coorte del francese Bonaparte
che se pur scoreggia forte, la repubblica non ha sorte.
C'è Murat, suo cognato, ma Giacchino è fucilato
viva la costituzione:
popolo, vulimmo o pireto 'do borbone!
Si ritorna al peto fresco del borbone re Francesco,
Ferdinando, detto bomba, che scoreggia suon di tromba,
ci riprova Francischiello, che scoreggia a cufaniello
ma per Napoli è già tardi: arriva 'o pireto 'e Garibaldi.

Se volete saperne di più su questi "venticelli sgradevoli"...guardate QUI

Commenti

I nostri post più amati

LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE - TABELLA COMPLETA

LE TAVOLE DEI VERBI LA CONIUGAZIONE DEL VERBO ESSERE

I CONNETTIVI TESTUALI NELLA LINGUA ITALIANA

  I connettivi in linguistica sono quelle espressioni che servono per unire , legare, le parti logiche di un discorso, di una frase. Sono cioè delle forme invariabili (congiunzioni, locuzioni, ecc.), che funzionano da ponte per unire in modo logico i diversi contenuti di un testo. Sono uscita prima questa mattina, eppure , non ho fatto in tempo!                                                 Connettivo La funzione di connettivo può essere svolta da parole di diversa natura grammaticale ossia: Preposizioni:   Ho pensato di invitarti a pranzo domani. Congiunzioni come ma, però, ciononostante, perciò, finché, che, dunque, perché, se, malgrado che, affinché , ecc. : Non ho studiato perché stavo molto male. Avverbi e le locuz...

AVERE SIGNIFICATO E CONIUGAZIONE - TABELLA COMPLETA

Il verbo avere ha diversi utilizzi, impariamo a distinguerne alcuni e a ricordarci della H . La H in italiano è una lettera muta che in alcune forme del verbo avere assume una grande importanza. Il primo significato del verbo avere è quello di POSSEDERE in riferimento a beni materiali (ho una bicicletta), doti morali, qualità, titoli o anche a qualità fisiche e priscologiche (ho le gambe corte, ho tanto coraggio). Io ho una casa al mare. Maria ha un cane. Giorgio ha tre nipoti. Il verbo avere può venire utilizzato col significato di SENTIRE, AVERE LA SENSAZIONE DI: Oggi ho molto freddo. Luisa ha mal di pancia. Gli studenti hanno sete. Il professore ha sonno. Il verbo avere, così come il verbo essere viene anche utilizzato come AUSILIARE ossia come aiuto agli altri verbi (ausilio=aiuto) per formare i tempi composti. I eri ho avuto la febbre. Uscirai di casa quando avrai fatto i compiti. Se tu avessi studiato meglio, avresti passato l'esame. Il verbo avere se seguito dalla prep...

Boom-Auch-Crash-Grr-Boing

ONOMATOPEA  È una figura retorica. L’onomatopea è un'espressione o parola che riproduce direttamente un rumore o un suono naturale, rievocandola acusticamente.  Il suono evoca il rumore dello strumento che lo produce. L’onomatopea viene molto usata in letteratura e in fumettistica, si tratta di un segno grafico che non ha alcun significato se non viene associato al suono o rumore di cui è l’imitazione (crash=il suono di un bicchiere che si rompe; sob-sob= quello di un uomo che piange). Sono parole onomatopeiche ad esempio: sciacquio, gorgoglìo, tuffo, sciabordio, boato, scoppio, clangore, fragore ,fruscio, sussurro, lampo, ticchettio, tintinnio. Esempi conosciuti da tutti sono i versi degli animali: Il cane fa bau-bau Il gatto fa miao-miao Il pulcino fa pio-pio L’uccellino fa cip-cip Se volete vedere come vengono scritti onomatopeicamente i versi degli animali nelle maggiori lingue, allora fate CLICK Un altro campo in cui le onomatopee sono usa...

Io le toccai.....

IO LE TOCCAI Una canzona popolare tutta basata sui doppi sensi! Li riconoscete tutti? Prima però un ripassino sui nomi che riguardano il corpo: E ora cantiamo Canti Popolari  Io le toccai Io le toccai i capelli lei mi disse: "non son quelli vai più giù che son più belli!" amor se mi vuoi bene più giù tu devi andar e allora più giù più giù più giù e allora più giù più giù più giù e allora più giù più giù più giù più giùùùù oh oh oh Io le toccai il nasino lei mi disse: "sei un cretino và più giù che c'è un giardino !" oh oh oh amor se mi vuoi bene più giù tu devi andar e allora più giù più giù più giù e allora più giù più giù più giù e allora più giù più giù più giù più giùùùù Io le toccai la bocca lei mi disse: " non se tocca! vai più giù che c'è una grotta !" oh oh oh amor se mi vuoi bene più giù tu devi andar e allora più giù più g...

Il vocabolario dell'estate italiana

L’estate è quel momento in cui fa troppo caldo per fare quelle cose per cui faceva troppo freddo d’inverno. (Mark Twain) Un’ estate italiana!   Parole e frasi legate all’estate in italiano. Evviva è arrivata l’estate, la mia stagione preferita. Oggi vi presento alcune parole e alcune frasi essenziali per vivere un’estate italiana. Abbronzarsi – Prendere il sole Il sole italiano al mare , in montagna, in campagna ma anche in città è forte. Quando il sole è forte è caldo in italiano si dice che “ batte ”…” Il sole batte oggi !” potrete sentire persino frasi come “ Oggi il sole picchia forte !” ma non vi preoccupate, non vi farà un occhio nero! Per proteggervi usate la crema solare scegliendo il giusto “ fattore di protezione”, altrimenti rischierete di ustionarvi (bruciarvi – scottarvi ).  Fare il bagno – Nuotare L’ acqua d’estate è meravigliosa per rinfrescarsi e divertirsi, si può fare il bagno , sguazzare ma anche allenarsi e nuotare (ossia far...