Eccovi un paio di conversazioni moderne………..balbettii su
sms!
Lei : Amo‘ scapins? Xtalano o pens a t. Riss tat xxx
Lui: Cta. Ap. C6. Cmq non o cpt 0. C
Lui: d6
Lei: in dis
Lui: br str TO
Lei: mdi xk?
Lui: 6 sol m, ti tel + tard
Lei: tdp vo bal zzz
Non ci avete capito nulla? Allora non siete più troppo
giovani, va bene….. per il popolo degli enta e anta (trentenni e quarantenni),
faccio la traduzione di questi due tipici dialoghi da sms.
Lei: Amore, scappiamo insieme? Per tutta la notte ho pensato
a te. Rispondimi subitissimo, ti amo tanto, tanti baci.
Lui: Ciao, ti amo! A proposito, chi sei? Comunque non ho
capito nulla!
Lui: Dove sei?
Lei: In discoteca.
Lui: Brutta stronza ti odio!
Lei: Mi dispiace…….perché?
Lui: Sei solo mia, ti telefono più tardi.
Lei: Togliti dai piedi, voglio ballare, mi fai venire sonno!
Beh, viene proprio da pensare che la lingua italiana abbia
subito un’operazione alle corde vocali…..chissà cosa direbbero un Leopardi, un
Montale, un Carducci o un Pascoli se si
trovassero a vivere una giornata nella società d’oggi!
Chissà se sarebbero stati capaci di comporre veri capolavori
della poesia, anche con questa lingua che sembra più un balbettio, un singhiozzo,
un colpo di tosse, o il rumore del raschiarsi la gola.
Insomma, la lingua deve creare anche emozioni, rievocare
profumi e un ti amo è molto più poetico di un ta.
Comunque resta il fatto che oggi tutto va fatto in modo
veloce e che per evitare fastidiosi crampi alle dita, col telefonino è forse
lecito “accorciare”.
Se vi interessa la lingua degli sms, date un’occhiata qui e
poi magari provate a creare qualche surreale conversazione.
A parte gli scherzi, al di fuori di queste abbreviazioni giocose, esistono anche abbreviazioni importanti e comunemente in uso nella lingua italiana, e che è importante conoscere, ve ne presento alcune e vi lascio un paio di link su cui cercare quelle che trovate e non conoscete.
ab. = abitanti
abbigl.=abbigliamento
abbrev.=abbreviato,
abbreviazione
a.C. =avanti
Cristo
alt.= altezza,
altitudine
anat.=Anatomia
arred.=arredamento
art.= articolo
b.=beato
bibl.= Biblioteca
ca.=circa
cal.=caloria
cap. =capitolo,
capitale
capol.=capoluogo
card.=cardinale
caus.=causale
c.d.= cosiddetto
cm=centimetro
cod. civ.=codice
civile
cod. pen. =codice
penale
cod. proc. civ.= codice
di procedura civile
cod. proc. pen. =codice
di procedura penale
cuc.=cucina
c.v.d =come
volevasi dimostrare
d.C.=dopo Cristo
Dir.=Diritto
dir.= diritto
Dir. Amm.=Diritto
Amministrativo
Dir. Can.=Diritto
Canonico
Dir. Civ.= Diritto
Civile
Dir. d. lav.= Diritto
del lavoro
Dir. internaz.=Diritto
internazionale
Dir. it.=Diritto
italiano
Dir. pen.=Diritto
penale
Dir. priv. =Diritto
privato
Dir. proces.=Diritto
processuale
Dir. pub.= Diritto
pubblico
Dir. rom.=Diritto
romano
Dott.=Dottore (in
medicina)
Dr. =Dottore
(in tutti gli altri campi)
es.=esempio
farm.= farmacologia
ferr.=ferrovia
fig.= figura,
figurato
g=grammo
h = ore
id. = idem
invar.=invariabile
iron.=ironicamente
irreg. = irregolare
is.= isola
it.= italiano
kg=chilogrammo
km= chilometro
kmq=chilometro
quadrato
kW=chilowatt
kWh=chilowattora
l = litro
m =metro
max=massimo
NE= nord-est
NO= nord-ovest
od.= odierno
pag.=pagina
pl. = Plurale
poss.=possessivo ACRONYMFINDER
pr.= proprio
pref.= prefisso
qlco.=qualcosa
qlcu.= Qualcuno
SE= sud-est
sec.= secolo
secc.= secoli
seg.=seguente
segg.= Seguenti
sig. = signore ABBREVIAZIONI
sigg.=signori
sig.ra =signora
sig.na =signorina
simb.= simbolo
sin.=sinonimo
sing.= singolare
s/m=sul mare ABBREVIAZIONI DA DIZIONARIO
SO = sud-ovest
t = tonnellata
tv=televisione
vol. = volume
Commenti
Posta un commento