ALLA FORMICA 
Chiedo scusa alla favola antica,
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.
Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra, 1960/72
se non mi piace l'avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.
Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra, 1960/72
MATTINA
M'illumino
d'immenso.
Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi, 1931
M'illumino
d'immenso.
Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi, 1931
Balaustrata di brezza
per appoggiare stasera
la mia malinconia.
Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi, 1931
SOLDATI
Si sta come
Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie.
Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi, 1931
Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi, 1931
| 
FALSA INDICAZIONE Confine, diceva il cartello. Cercai la dogana. Non c’era. Non vidi, dietro il cancello, ombra di terra straniera. Giorgio Caproni, Il muro della terra, 1975 
L'ARIA 
L'aria è quella roba leggera 
che ti gira attorno alla testa 
e diventa più chiara quando ridi. 
Tonino Guerra, I bu, 1972 
PIANTO 
Più bello il fiore cui la pioggia estiva lascia una stilla dove il sol si frange; più bello il bacio che d’un raggio avviva occhio che piange. 
Giovanni Pascoli, Myricae, 1891-1903 
TEMPORALE Un bubbolìo lontano... Rosseggia l’orizzonte, come affocato, a mare: nero di pece, a monte, stracci di nubi chiare: tra il nero un casolare: un’ala di gabbiano. 
Giovanni Pascoli, Myricae, 1891-1903 
IO VIVERE VORREI ADDORMENTATO  
Io vivere vorrei addormentato entro il dolce rumore della vita. 
Sandro Penna, Poesie, 1939 | 

Commenti
Posta un commento