#italianwords #paroleitaliane #italianlanguage
Si fa presto a dire...muoversi! Conoscete tutte le parole collegate ai verbi muovere e muoversi? Volete imparare a esprimervi meglio in italiano? Volete arricchire il vostro vocabolario e imparare a usare meglio i termini più appropriati? Allora paroliamo, parole italiane in famiglia è quello che fa per voi. In questo video vi insegniamo molte alternative al verbo muovere e muoversi. Quali tipi di movimento conoscete già. In questa lezione vi spieghiamo in modo divertente cosa significa penzolare, strisciare, sciabattare, ondeggiare e tanti tanti altri. FINITELA DI DIRE MUOVERE parlate in modo appropriato! Perchè esprimersi bene significa anche conoscere molti vocaboli e sapere come usarli.AFFRETTARSI
Far presto, cercare di fare, o cominciare, o
terminare qualche cosa quanto prima possibile. Accellerare il passo. Accorciare
il tempo.
Affrettati ad arrivare la cena è pronta!
ALLONTANARSI
Andare lontano, partire.
Si allontanò senza guardarsi indietro!
AVVIARSI/ INCAMMINARSI
Mettersi in movimento verso un determinato luogo
o punto.
Si avviò verso la porta senza neppure
salutare!
PARTIRE
Allontanarsi, per un tempo più o meno lungo, da
un luogo per recarsi in un altro.
Partiamo domani per le vacanze!
SBRIGARSI/SPICCIARSI
Spicciarsi, disimpegnarsi, fare in fretta.
Concludere, portare a termine velocemente qualcosa che si stave facendo.
Sbrigati ad arrivare il film sta iniziando!
SPOSTARSI
Muoversi da una posizione, dalla propria sede;
cambiare di posto.
Spostati da davanti la televisione è un
programma interessante!
ALZARSI
Mettersi in piedi, innalzarsi, elevarsi, compiere
una traiettoria verso l’alto.
Alzati da quel divano e dammi una mano a
cucinare.
ABBASSARSI
Chinarsi, alla forma attiva (abbassare) tirare
giù calare.
Abbassa la testa o prenderai una gran botta.
SPINGERSI
Inoltrarsi, arrivare.
Cappuccetto rosso si spinse oltre il
sentiero.
VIAGGIARE
Spostarsi da un luogo a un altro compiendo un
percorso, di lunga durata.
Voglio viaggiare e vedere il mondo, questo è
il mio sogno!
DIRIGERSI
Avviarsi verso una meta, partire per una
determinata direzione.
Dirigiti sulla tangenziale verso nord.
CIRCOLARE
Per i veicoli significa spostarsi da un luogo
all’altri. In generale diffondersi, propagarsi.
In italia circolano molte vecchie
automobili.
il corona virus circolava indisturbato tra
la popolazione
AGGIRARSI
andare in giro, errare, vagare qua e là spesso
senza una meta precisa.
In quartiere si aggirano degli individui
poco raccomandabili.
BALLARE
muoversi seguendo un ritmo musicale, danzare.
Ballarono insieme fino a mezzanotte ma poi
lei fuggì via!
CORRERE
Muoversi velocemente, precipitarsi verso una
direzione.
Ogni mattina corro per un’ora prima di
andare a lavorare.
PRECIPITARSI
Andare con impeto e di corsa verso qualcuno o
qualcosa.
Si precipitò giù dalle scale!
RIGIRARSI
Girare su se stessi, rivoltarsi; di solito
con specificazione del luogo. Girarsi nuovamente in una data direzione.
Si rigirò un’ultima volta per salutarli!
VOLARE
Muoversi nell’aria.
Era la prima volta che volava ed era terrorizzato!
STRISCIARE
Avanzare aderendo su una superficie, sfregandovi
sopra.
Tornerà strisciando da te a chiederti
perdono.
SALTARE
riferito a soggetti animati, darsi una spinta
verso l'alto staccando i piedi o le zampe da terra e restando sospesi per
qualche attimo, per ricadere pressappoco nello stesso punto.
Saltò dalla gioia alla vista dell’anello!
zoppicare
Camminare in maniera difettosa, poggiando il peso
del corpo più su una gamba che sull'altra.
Oltre ad essere brutto e antipatico, zoppicava
pure!
ondeggiare/dondolare
Muoversi con moto ritmato, oscillare, dondolare
Ondeggiò fuori dal bar ubriaco spolpo!
ruotare
Muoversi, tracciando larghe ruote o ampi giri.
Muoversi in maniera circolare.
Ruotate le braccia in modo alternato.
scivolare
Muoversi, procedere scorrendo via, su una
superficie liscia o in pendenza.
Scivolava sul ghiaccio in modo molto
aggraziato.
aprire
Dischiudere ciò che è chiuso
Hanno suonato vai ad aprire alla porta!
girovacare/bighellonare/errare/vagare
Andare in giro senza scopo, oziando.
Passa la giornata a bighellonare in giro
senza meta!
planare
Volare in discesa librandosi nell'aria,
sfruttando unicamente la forza di gravità.
Planò sopra la piscina e si schiantò per
terra!
ciabattare
Camminare strascicando le scarpe o le ciabatte.
La vicina la odio! Ciabatta in giro per casa
tutto il giorno.
marciare
Camminare con il passo uniforme e cadenzato
tipico dei militari.
I dimostranti marciarono sulla capitale.
pellegrinare
Andare in pellegrinaggio.
Pellegrinare al Santo Sepolcro
sgattaiolare
entrare, uscire quatti quatti, in silenzio e con
sveltezza, cercando di passare inosservati.
Il fidanzato di Maria sgattaiolò dalla sua
camera senza essere visto.
scalpitare
riferito a persone, dare segni di fremente
impazienza, e irrequietudine. Riferito a cavalli, battere il terreno con gli
zoccoli.
Scalpitava per vedere il suo regalo!
penzolare
tare appeso, pendere, perlopiù oscillando
Non lascio mai penzolare il piede fuori dal
letto, ho paura dei mostri!
salire
andare su qualcosa, muoversi verso l'alto.
Salì le scale con un brutto presentimento!
trottare
Detto del cavallo e del cavaliere, andare al
trotto. Detto di persona o animale, camminare a passo sostenuto.
Se non trotti a scuola te le suono di santa
ragione.
Commenti
Posta un commento